Interrogazione - Protocollo Agenzia delle Entrate
- Fusignano per la Sinistra
- 24 dic 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Considerato che:
Si è stimato che l’evasione fiscale in Italia si attesti a 33mld l’anno al 2018;
L’Agenzia delle Entrate, la Gdf, l’ANCI e l‘IFEL l’8 febbraio 2018 hanno firmato il nuovo protocollo d’intesa con i Comuni per migliorare l’accertamento erariale;
Solo 387, cioè il 5,1%, delle amministrazioni locali italiane hanno firmato il protocollo sopra citato;
Tutti i soldi recuperati in questo modo sono girati al Comune di interesse, anche qualora si tratti di un’evasione su tributi nazionali;
Visto:
Il caso del Comune di San Giovanni in Persiceto, che ha un contributo dalla lotta all’evasione fiscale prevista dal protocollo nettamente superiore anche a quello di grandi città italiane, seppur si tratti di un singolo caso particolare;
SI CHIEDE AL SINDACO E ALLA GIUNTA
Se il Comune di Fusignano e l’Unione dei Comuni della Bassa Romagna hanno firmato tale protocollo;
Se il Comune di Fusignano ha firmato il protocollo:
Che tipo di formazione è stata attuata per il personale del nostro Comune per garantire il successo della lotta all’evasione fiscale;
Come e quando si svolge l’attività di controllo prevista dal protocollo;
Quali strumenti sono a disposizione del Comune di Fusignano per effettuare gli accertamenti;
Che tipo di miglioramenti strutturali si prevede di effettuare per rendere più efficiente la lotta all’evasione fiscale;
Se è presente una comunicazione intercomunale, anche e soprattutto con Comuni esterni all’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, per lo scambio di conoscenze e informazioni e per allineare le metodologie di accertamento erariale.
Commenti