ODG - Condanna del comportamento del senatore Matteo Renzi *BOCCIATO*
- Fusignano per la Sinistra
- 30 mar 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 31 mag 2021
Premesso che:
Matteo Renzi è stato Presidente del Consiglio dei Ministri durante la XVII legislatura ed è attualmente segretario di Italia Viva, Senatore della Repubblica e membro della Commissione Difesa del Senato;
Il Consiglio d’Europa ha richiesto all’Italia di varare norme per disciplinare gli affari extra dei parlamentari, adottate dalla Camera dei Deputati nel 2016 attraverso un Codice di condotta ispirato a quello del Parlamento europeo;
Il Senato della Repubblica non ha ancora adottato le norme richieste dal Consiglio d’Europa e adottate dalla Camera dei Deputati;
I giudizi negativi espressi dal Gruppo anticorruzione del Consiglio d’Europa sull’integrità delle istituzioni italiane, dovuta anche al fatto che il Senato non abbia adottato le norme richieste;
La legge anticorruzione Spazzacorrotti sancisce il “divieto di ricevere contributi, prestazioni o altre forme di sostegno provenienti da governi o enti pubblici di Stati esteri e da persone giuridiche aventi sede in uno Stato estero non assoggettate a obblighi fiscali in Italia.” si applica solo ai partiti politici, permettendo perciò ai loro membri eletti di creare situazioni tali da ledere la loro indipendenza tramite interferenze straniere;
La libertà di stampa è uno dei pilastri e dei diritti fondamentali garantiti dall’articolo 21 della nostra Costituzione;
Considerato che:
Matteo Renzi ha annunciato azioni civili contro le testate TPI e La Stampa, rischiando di ledere la libertà di stampa;
Le autorità dell’Arabia Saudita, come dichiarato da Amnesty International, “hanno intensificato la repressione dei diritti alla libertà d’espressione, associazione e riunione; hanno vessato, detenuto arbitrariamente e perseguito penalmente decine di persone critiche nei confronti del governo, difensore dei diritti umani, compresi attivisti per i diritti delle donne, membri della minoranza sciita e familiari di attivisti.”, tra cui anche il giornalista Jamal Khashoggi, il cui omicidio ha come mandante il principe saudita Muhammad bin Salman secondo un recente report della CIA;
Carlo Cottarelli, direttore dell’Osservatorio sui Conti Pubblici italiani, ha dichiarato che, nonostante il comportamento di Renzi sia legale, “mi sembra sbagliato che un senatore della Repubblica vada a farsi pagare cifre così elevate da un Paese in cui ci sono alcune questioni di diritti civili.”
Sono state presentate diverse Interrogazioni parlamentari sulla questione;
IL CONSIGLIO COMUNALE
Condanna il comportamento del senatore Matteo Renzi sia per i suoi rapporti con la monarchia dell’Arabia Saudita sia per le azioni civili contro TPI e La Stampa;
Sollecita il Senato della Repubblica affinché adotti un Codice di condotta similare a quello adottato dalla Camera dei Deputati nel 2016 e ispirato a quello vigente al Parlamento europeo;
Richiede che la legge anticorruzione Spazzacorrotti sia applicata anche alle persone fisiche;
Chiede l’inoltro della presente risoluzione
al Presidente del Consiglio della Regione Emilia-Romagna;
alla Presidenza del Senato;
alla Presidenza della Camera;
al Presidente del Consiglio dei Ministri;
al Presidente della Repubblica.
Commenti