ODG - Embargo Cuba *APPROVATO*
- Fusignano per la Sinistra
- 24 dic 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 30 mar 2021
Premesso che:
Cuba è sottoposta ad un blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti d’America per ragioni politiche unilateralmente motivate fin dal 1962.
“In tutti questi anni, il blocco economico è rimasto il principale ostacolo alle aspirazione del nostro popolo e allo sviluppo economico del nostro Paese” così ha detto Bruno Rodrìguez Parilla, Ministro estero Cubano, alle Nazioni Unite;
Riscontrato:
Come tra i paesi che hanno inviato soccorsi alla Repubblica Italiana vi sia quello particolarmente rilevante arrivato dalla Repubblica di Cuba, con l’invio di una Brigata medica esperta di gravi epidemie, composta da cinquantatré sanitari (immunologi e infermieri specializzati in interventi di contrasto delle pandemie);
Riconosciuto:
L’impegno di solidarietà sanitaria portato avanti dalla Repubblica di Cuba da decenni, sia attraverso la formazione al personale sanitario di tutti i paesi del sud del mondo, sia con le proprie missioni sanitarie all’estero, con numero di medici superiore a quello dell’Organizzazione mondiale della Sanità;
Evidenziato:
Come tale blocco sia stato pericolosamente inasprito dall’attuale governo statunitense con la conseguenza che un dilagare dell’epidemia nell’isola di Cuba potrebbe portare a conseguenze nefaste per il popolo cubano anche se scongiurato allo stato attuale;
Tutto ciò premesso;
IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA A
Fare proprio l’appello lanciato dalle comunità cubane residenti in Europa per porre fine all’embargo contro la Repubblica di Cuba e il suo popolo, coerentemente con l’espressione di voto della maggioranza dei membri dell’ONU su tale tema; oltre che l’appello di un gruppo di Senatori della Repubblica Italiana;
Chiedere alla Regione Emilia Romagna e al Governo italiano di fare proprio il succitato appello;
Inoltrare pertanto la presente risoluzione
alla Presidenza del Senato;
alla Presidenza della Camera;
al Presidente del Consiglio dei Ministri;
al Ministro degli Esteri;
al Presidente del Consiglio della Regione Emilia Romagna.
Commenti