top of page

ODG - Il ciclo non è un lusso *APPROVATA*

  • Immagine del redattore: Fusignano per la Sinistra
    Fusignano per la Sinistra
  • 27 set 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 24 ott 2021

Premesso che:

  • È in corso un dibattito in Italia sull’IVA al 22% degli assorbenti igienici femminili, a cui si aggiungonoanche i pannolini e i pannoloni, in quanto ritenuti beni di prima necessità.

  • Diverse associazioni e movimenti sono impegnati da tempo in campagne di sensibilizzazione avanzando diverse proposte finalizzate ad abolire la cosiddetta “tampon tax” ed applicare l’aliquota al 4% relativa ai beni di primanecessità.

Evidenziato che:

  • I Comuni di Fusignano, Alfonsine, Bagnacavallo, Cotignola, Cervia e Ravenna si sono fatti promotori, attraverso RAVENNA FARMACIE s.r.l., dell’iniziativa “IL CICLO NON E’ UN LUSSO” apportando una significativa scontistica sugli assorbenti venduti nelle farmacie comunali, di fatto riducendo l'impatto dell'Iva fino al livello proposto dai Comuni promotori dell'iniziativa, pari al 4%.

Il Consiglio Comunale di Fusignano

  1. Impegna il Sindaco e la Giunta a promuovere un’adeguata campagna informativa per diffondere l’iniziativa su tutto il territorio e ad allargare iniziative analoghe che coinvolgano prodotti assorbenti della persona (PAP) destinati ad anziani, disabili e bambini;

  2. Propone alla Regione Emilia-Romagna di affrontare il fenomeno della “povertà mestruale” attraverso uno studio qualitativo delle fasce economicamente a rischio, e prevedere un piano di agevolazioni economiche per l’acquisto diprodotti sanitari e igienici femminili per le fasce più deboli;

  3. Invita il Governo ed il Parlamento a prevedere l’effettiva riduzione dell’aliquota IVA per i PAP destinati alle donne e alle categorie più deboli come anziani, disabili e bambini, in quanto ritenuti a tutti gli effetti beni essenziali per la salute.

 
 
 

Commenti


bottom of page