Risposta interrogazione - Politiche di genere
- Fusignano per la Sinistra
- 31 mag 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Con riferimento alla Interrogazione in oggetto si rappresenta quanto segue:
Già a partire dal 2017 l’Unione della Bassa Romagna, per conto dei Comuni, ha aderito al progetto DoingRight(s) - Innovative tools for professionals working with LGBT families - finanziato all’interno delprogramma europeo Erasmus+. Progetto che nasce con la finalità di colmare il gap di formazione in camposociosanitario, educativo, sociale e psicosociale, giuridico dei professionisti che lavorano con famiglie con figlientro un contesto europeo di crescente diversificazione familiare. Particolare attenzione veniva posta allamancanza di conoscenze e di strategie inclusive rispetto a famiglie non eterosessuali (famiglie con genitoriomosessuali, bisessuali o con un genitore transessuale).
Nell’ambito di questo progetto è stato definito un piccolo glossario “Parole per includere. Un glossario europeo sulla genitorialita' LGBT+” e la relativa formazione a cui ha partecipato anche il coordinamento pedagogico dei Servizi Educativi dell’Unione. L’Unione è stata tra i promotori del progetto ed ha partecipato come relatore alConvegno che si è tenuto a Bologna l’8 Febbraio 2019.
Il Servizio Sociale, ad oggi, non è mai stato coinvolto o attivato su casi di violenza o discriminazione legato a differenze di genere. Il Tavolo delle Pari Opportunità è comunque attivo anche su queste problematiche.
Commenti